• Home
  • QUALCOSA DI ME
  • Curriculum
  • Aree d’intervento
    • Ansia
    • Anoressia
    • Attacchi di Panico
    • Bulimia
    • Bullismo
    • Calo della libido o del desiderio sessuale
    • Depressione
    • Disturbi Dell’umore
    • Disturbi di personalita’
    • Fobie
    • Impotenza–Decifit erettile–Problemi erezione
    • Mobbing Familiare
  • Terapie
    • Medizione familiare
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia familiare
    • Psicoterapia di gruppo
    • Terapia Sessuologica
  • Studi
  • Collaborazioni
  • I miei articoli
  • Video
  • Contatti
  • Mappa del sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Terapia Sessuologica

Le “Nuove Terapie Sessuali”

Le nuove Terapie Sessuali hanno lo scopo di risolvere direttamente il sintomo sessuale diversamente da altri tipi di psicoterapia che hanno lo scopo di agire su una ristrutturazione profonda della personalità. Una tale differenza si fonda sulla convinzione che i disturbi sessuali non sono necessariamente fondati su disturbi profondi, ma la maggior parte delle volte su problemi più semplici come ad esempio: la previsione di una espressione scadente, la paura di essere respinti, la non adeguatezza nel gestire le proprie emozioni. Gli obiettivi delle “nuove terapie sessuali” sono, dunque , la rimozione di questi ostacoli immediati che impediscono una fisiologica espressione sessuale. La Terapia Sessuologica viene utilizzata per le disfunzioni sessuali, laddove queste non siano sostenute da problemi intrapsichici e relazionali più gravi. Tale terapia consiste nella prescrizione di esercizi sessuali alla coppia o al singolo. Esse, in quanto comportamenti richiesti dal terapeuta, non possono essere atti spontanei. In particolare i compiti riguardano: – Mansioni di carattere sessuale: riducono l’ansia ed il senso di colpa, favoriscono la conoscenza del proprio corpo e di quello del partner, incrementano il piacere, permettono l’attivazione di comportamenti graditi ma precedentemente negati o evitati, promuovono l’autostima fisica e sessuale e soprattutto, favoriscono la libera comunicazione delle fantasie. – Mansioni di carattere relazionale: favoriscono la comunicazione delle aspettative e dei desideri, la conoscenza delle modalità relazionali della coppia e l’organizzazione del tempo per l’intimità.  –  Mansioni di carattere ideativo: promuovono la consapevolezza dei propri desideri ed aspettative, e favoriscono il controllo delle proprie attività di pensiero. Le prescrizioni che vengono proposte dal terapeuta e sperimentate dalla coppia nell’intervallo tra le sedute, vengono largamente discusse per comprendere l’impatto interiore che hanno avuto, le paure sollevate, le scoperte, le sensazioni, le emozioni ed i pensieri. Tramite questi “compiti a casa sessuali” vengono dunque affrontati i disturbi sessuali, discusse le resistenze e valutati i miglioramenti.

Print Friendly, PDF & Email

Gli psicologi Psicoterapeuti delle zone di Roma sud

  • Psicologo Grottaferrata
  • Sessuologo Grottaferrata
  • Psicologo Roma Eur
  • Psicoterapeuta Gianicolense
  • Psicoterapeuta San Paolo Roma
  • Psicoterapeuta Garbatella
  • Psicoterapeuta Torrino
  • Psicologo Gianicolense
  • Psicologo San Paolo Roma
  • Psicologo Garbatella

Tag

Psicoterapeuta San Paolo Roma Psicologo San Paolo Roma Psicologo Torrino Sessuologo Grottaferrata Psicoterapeuta Garbatella Psicologo Gianicolense Psicologo Grottaferrata Psicologo Garbatella Psicoterapeuta Torrino Psicologo Roma Eur Psicoterapeuta Gianicolense

Via Attilio Regolo, 19 00192 Roma

Piazza Guglielmo Marconi, 15 00144 Roma

Via Saffo 57 00125 Roma


logo2

Dott.ssa Cristiana Prada

Contatti:

+39 3895110823

Studi:

Via Attilio Regolo 19 (Prati Roma)

Piazza G. Marconi 15 (Eur Roma)

Email:

cristiana@cristianaprada.it

P.Iva: 10685060583

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2021 by
Realizzazione siti internet - Solution Group Communication - Posizionamento siti web Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
AccettoLeggi di più