• Home
  • QUALCOSA DI ME
  • Curriculum
  • Aree d’intervento
    • Ansia
    • Anoressia
    • Attacchi di Panico
    • Bulimia
    • Bullismo
    • Calo della libido o del desiderio sessuale
    • Depressione
    • Disturbi Dell’umore
    • Disturbi di personalita’
    • Fobie
    • Impotenza–Decifit erettile–Problemi erezione
    • Mobbing Familiare
  • Terapie
    • Medizione familiare
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia familiare
    • Psicoterapia di gruppo
    • Terapia Sessuologica
  • Studi
  • Collaborazioni
  • I miei articoli
  • Video
  • Contatti
  • Mappa del sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Psicoterapia familiare

La terapia familiare mira alla risoluzione del problema in tempi brevi ed è l’intervento di elezione quando ildisagio, che può riguardare in maniera diretta anche un solo componente del nucleo, adulto, bambino o adolescente si ripercuote sulla famiglia mettendone in crisi l’equilibrio. Il percorso di terapia familiare è volto ad eliminare le difficoltà, intervenendo sulle dinamiche interattive disfunzionali in atto e facendo leva sulle risorse e potenzialità latenti della famiglia per condurla alla soluzione delle problematiche e ad un nuovo equilibrio che possa consentire il benessere personale dei suoi membri e quellodell’intera famiglia.La terapia familiare è molto indicata per le difficoltà della coppia coniugale, della famiglia e per i disagi dell’infanzia e dell’adolescenza. E’ infatti possibile comprendere il significato di una difficoltà in età evolutiva, sia espressa in termini comportamentali che psichici o/e somatici, attraverso la conoscenza dei contesti nei quali il bambino, o l’adolescente, è calato e le dinamiche relazionali che sostengono o amplificano il disagio intervenendo su esse.All’inizio di ogni terapia, il terapeuta formula, congiuntamente alla famiglia, il “contratto terapeutico” un accordo inerente a obiettivi terapeutici, durata approssimativa della terapia, cadenza delle sedute (in genere una volta alla settimana), onorario.

Print Friendly, PDF & Email

Gli psicologi Psicoterapeuti delle zone di Roma sud

  • Psicologo Grottaferrata
  • Sessuologo Grottaferrata
  • Psicologo Roma Eur
  • Psicoterapeuta Gianicolense
  • Psicoterapeuta San Paolo Roma
  • Psicoterapeuta Garbatella
  • Psicoterapeuta Torrino
  • Psicologo Gianicolense
  • Psicologo San Paolo Roma
  • Psicologo Garbatella

Tag

Psicologo Torrino Psicoterapeuta San Paolo Roma Psicologo Gianicolense Psicologo Roma Eur Psicologo Garbatella Psicoterapeuta Torrino Sessuologo Grottaferrata Psicologo Grottaferrata Psicoterapeuta Garbatella Psicologo San Paolo Roma Psicoterapeuta Gianicolense

Via Attilio Regolo, 19 00192 Roma

Piazza Guglielmo Marconi, 15 00144 Roma

Via Saffo 57 00125 Roma


logo2

Dott.ssa Cristiana Prada

Contatti:

+39 3895110823

Studi:

Via Attilio Regolo 19 (Prati Roma)

Piazza G. Marconi 15 (Eur Roma)

Email:

cristiana@cristianaprada.it

P.Iva: 10685060583

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2021 by
Realizzazione siti internet - Solution Group Communication - Posizionamento siti web Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
AccettoLeggi di più