• Home
  • QUALCOSA DI ME
  • Curriculum
  • Aree d’intervento
    • Ansia
    • Anoressia
    • Attacchi di Panico
    • Bulimia
    • Bullismo
    • Calo della libido o del desiderio sessuale
    • Depressione
    • Disturbi Dell’umore
    • Disturbi di personalita’
    • Fobie
    • Impotenza–Decifit erettile–Problemi erezione
    • Mobbing Familiare
  • Terapie
    • Medizione familiare
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia familiare
    • Psicoterapia di gruppo
    • Terapia Sessuologica
  • Studi
  • Collaborazioni
  • I miei articoli
  • Video
  • Contatti
  • Mappa del sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Psicologo Gianicolense

Archiviato in: Psicologo Gianicolense

La Dott.ssa Cristiana Prada  svolge attività di psicoterapia, sessuologia, mediazione familiare, arte terapia, EMDR, presso i suoi studi di via Boezio 6 (Roma Prati) e piazza Gugliemo Marconi 15 (vicino Obelisco)  nel palazzo dell’arte moderna adiacente la linea Metro B fermata Palasport. In particolare la Dott.ssa Cristiana Prada   segue i propri pazienti in psicoterapia individuale, in coppia, ma anche in gruppo.
Le problematiche più frequenti sono i disturbi del sonno, dell’umore, quali depressione, ansia, attacchi di panico, o emotivi legati a paura, rabbia, o al pensiero (pensieri ricorrenti), disturbi ossessivi, e legami affettivi di dipendenza/separazione (individuale o in coppia).

 Gli Attacchi di Panico

Gli attacchi di panico sono uno dei fenomeni più trattati dalla Dott.ssa Cristiana Prada . Si manifestano sotto forma di improvvisa manifestazione di ansia. Molte sensazioni fisiche normali o variazioni delle normali funzioni fisiologiche come l’incremento del battito cardiaco che fa temere un attacco di cuore vengono elaborate come la conferma che ciò che si sta vivendo in quel momento è qualcosa di grave. Quindi, si può dire che si instaura un circolo vizioso, di emozioni e pensieri, che sfocia nell’attacco di panico. Durante il periodo dell’attacco di panico si può provare la sensazione di soffocamento, un nodo alla gola e difficoltà a respirare, formicolio alle mani e ai piedi, palpitazioni, incremento della frequenza cardiaca senso di dolore al petto, e capogiri. Quando insorge l’attacco di panico l’attenzione diventa selettiva, sulle singole reazioni fisiologiche (negative che creano paura), e poi cerco di scappare da quella situazione per recuperare il controllo.Poi nel futuro, cercherò sempre di evitare tutte quelle situazioni di cui ho paura. Si instaura un meccanismo denominato “paura della paura” cioè si ha paura di avere un attacco di panico, e questa paura mantiene sempre tesi e preoccupati. Ed è questo circolo che va interrotto con l aiuto della Dott.ssa Cristiana Prada Psicologo Gianicolens . Per affrontare in modo curativo dal punto di vista psicologico i disturbi di ansia e quindi anche l’attacco di panico, sono possibili diversi trattamenti effettuati dalla Psicologa   Cristiana Prada. Quindi si parla di terapia psicologica e farmacologica in un trattamento dell’attacco di panico in modo multidisciplinare integrato . Il controllo dell’ansia è molto importante: far capire che l’ansia in realtà è utile, l’obiettivo è quello di considerarla come qualcosa di necessario all’azione; è molto importante rafforzare l’autostima per diventare più forti, e in modo tale affrontare le situazioni che si evitano. È opportuno individuare ed affrontare le motivazioni irrazionali che da cui scaturiscono poi emozioni e comportamenti negativi. Le metodiche attive di rilassamento consigliate dalla Dott.ssa Cristiana Prada     per affrontare l’attacco di panico sono efficaci perché si basano sul fatto che non si può essere concentrati con la stessa intensità su due cose assieme, perciò o si è tesi o rilassati. Grazie a questo controllo delle motivazioni corporee anche i pensieri di paura sono meno intensi , così progressivamente, la persona riesce a fronteggiare le singole situazioni senza più aver paura di reazioni estreme. Per concludere, grazie alla Dott.ssa Cristiana Prada , l’attacco di panico può essere capito, individuato e sconfitto con un corretto approccio psicologico integrato. È fondamentale non restare isolati, ma chiedere aiuto agli specialisti del settore, ed anche a tutte alle persone importanti che ci abbiamo accanto. Bisogna affrontare e fronteggiare l’attacco di panico e l’isolamento che questo forte stato d’ansia ci crea e ci limita.Per vincere ogni situazione difficile di sofferenza è necessario imparare a credere maggiormente in se stessi, nelle nostre forze, e nella reale possibilità di stare bene.

Etichettato con:Psicologo Gianicolense

Gli psicologi Psicoterapeuti delle zone di Roma sud

  • Psicologo Grottaferrata
  • Sessuologo Grottaferrata
  • Psicologo Roma Eur
  • Psicoterapeuta Gianicolense
  • Psicoterapeuta San Paolo Roma
  • Psicoterapeuta Garbatella
  • Psicoterapeuta Torrino
  • Psicologo Gianicolense
  • Psicologo San Paolo Roma
  • Psicologo Garbatella

Tag

Psicologo Roma Eur Sessuologo Grottaferrata Psicologo Torrino Psicologo Gianicolense Psicologo San Paolo Roma Psicoterapeuta Torrino Psicoterapeuta Garbatella Psicologo Grottaferrata Psicoterapeuta Gianicolense Psicoterapeuta San Paolo Roma Psicologo Garbatella

Via Attilio Regolo, 19 00192 Roma

Piazza Guglielmo Marconi, 15 00144 Roma

Via Saffo 57 00125 Roma


logo2

Dott.ssa Cristiana Prada

Contatti:

+39 3895110823

Studi:

Via Attilio Regolo 19 (Prati Roma)

Piazza G. Marconi 15 (Eur Roma)

Email:

cristiana@cristianaprada.it

P.Iva: 10685060583

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2021 by
Realizzazione siti internet - Solution Group Communication - Posizionamento siti web Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
AccettoLeggi di più