• Home
  • QUALCOSA DI ME
  • Curriculum
  • Aree d’intervento
    • Ansia
    • Anoressia
    • Attacchi di Panico
    • Bulimia
    • Bullismo
    • Calo della libido o del desiderio sessuale
    • Depressione
    • Disturbi Dell’umore
    • Disturbi di personalita’
    • Fobie
    • Impotenza–Decifit erettile–Problemi erezione
    • Mobbing Familiare
  • Terapie
    • Medizione familiare
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia familiare
    • Psicoterapia di gruppo
    • Terapia Sessuologica
  • Studi
  • Collaborazioni
  • I miei articoli
  • Video
  • Contatti
  • Mappa del sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Calo della libido o del desiderio sessuale

Calo della libido o del desidero sessuale

Secondo quanto riportato nel DSM IV-TR, appartengono a tale categoria il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo e il disturbo da avversione sessuale. Nel disturbo del desiderio ipoattivo sono bassi o addirittura assenti, in modo continuo o ricorrente, sia il desiderio sessuale che le fantasie sessuali, nel disturbo da avversione sessuale è presente una vera e propria avversione e repulsione verso tutta l’attività sessuale. Nel disturbo del desiderio ipoattivo non sono presenti i sentimenti negativi che caratterizzano l’altro disagio.  La persona con disturbo del desiderio in genere non è procettiva, cioè non prende l’iniziativa sessuale, normalmente è solo recettiva, cioè accetta passivamente l’iniziativa del partner, può godere del rapporto sessuale, ma nei casi peggiori può non provare piacere, senza però arrivare al disprezzo che tipico del disturbo da avversione sessuale. All’inizio si parlava di disturbo del desiderio tipico della donna, e si pensava che tale disturbo riguardasse solo le donne, oggigiorno invece è un problema che riguarda anche gli uomini con uno scarso interesse per l’attività sessuale. Tra le cause psicologiche del disturbo del desiderio o calo della libido si possono distinguere cause relazionali e individuali. Tra le cause “relazionali” del disturbo del desiderio o calo della libido si possono riscontrare: bassa attrazione verso il partner conflittualità di coppia irrisolta lotte di potere all’interno della coppia difficoltà nell’unire i sentimenti di amore con il desiderio sessuale. Tra le cause “individuali” del disturbo del desiderio o calo della libido si possono descrivere: le convinzioni molto rigide religiose,che agiscono inibendo sia la sua risposta sessuale, sia il suo desiderio o libido appunto fobie sessuali paure legate all’invecchiamento transessualismo o disturbi dell’identità di genere oppure omosessualità latente fattori legati all’affaticamento ed alo stress quotidiano della vita di tutti i giorni il timore di perdere il controllo la paura della gravidanza una personalità ossessivo-compulsiva.

Print Friendly, PDF & Email

Gli psicologi Psicoterapeuti delle zone di Roma sud

  • Psicologo Grottaferrata
  • Sessuologo Grottaferrata
  • Psicologo Roma Eur
  • Psicoterapeuta Gianicolense
  • Psicoterapeuta San Paolo Roma
  • Psicoterapeuta Garbatella
  • Psicoterapeuta Torrino
  • Psicologo Gianicolense
  • Psicologo San Paolo Roma
  • Psicologo Garbatella

Tag

Psicoterapeuta Torrino Psicoterapeuta Garbatella Psicologo Grottaferrata Psicologo Torrino Psicologo Roma Eur Psicoterapeuta Gianicolense Sessuologo Grottaferrata Psicologo San Paolo Roma Psicologo Garbatella Psicoterapeuta San Paolo Roma Psicologo Gianicolense

Via Attilio Regolo, 19 00192 Roma

Piazza Guglielmo Marconi, 15 00144 Roma

Via Saffo 57 00125 Roma


logo2

Dott.ssa Cristiana Prada

Contatti:

+39 3895110823

Studi:

Via Attilio Regolo 19 (Prati Roma)

Piazza G. Marconi 15 (Eur Roma)

Email:

cristiana@cristianaprada.it

P.Iva: 10685060583

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2021 by
Realizzazione siti internet - Solution Group Communication - Posizionamento siti web Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
AccettoLeggi di più