CURRICULUM

In breve

Ho esercitato la libera professione di Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa presso i seguenti studi:

•  “Studio Multidisciplinare Piazza Navona” dal 1999 al 2007, Roma
•  “FisioEuropa” sito in viale Dell’Umanesimo 308, Roma (Direttore Sanitario Prof. Carlo Bianco)
•  Studio Privato dell’illustre Prof. Bruno Callieri, sito in via Nizza 33, Roma
•  Studio Associato Psicoterapeutico Prada a Piazza del Popolo 18, Roma (Palazzo Valadier)

Attualmente ricevo in Roma:

•  all’Eur, in Piazza G. Marconi 15 (Palazzo dell’Arte Moderna)
•  in zona Prati e Centro Storico

TITOLI ED ESPERIENZE FORMATIVE

Ho conseguito il Diploma di Maturità Scientifica nel 1985. Successivamente, ho conseguito di Diploma di Laurea in Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” in data 12.07.1996 con una tesi in “Psicopatologia dell’età evolutiva ad orientamento psicodinamico”.

Nello stesso anno ho effettuato il tirocinio post lauream presso l’Ospedale S. Eugenio di Roma nel Reparto per la “Diagnosi e Cura dei Disturbi Alimentari”, nel periodo compreso tra settembre 1996 e settembre 1998. Ho collaborato, insieme all’Istituto Poligrafico dello Stato (Roma 1997), alla pubblicazione del libro “Emozioni Murate, Anoressia e Bulimia nervosa” a cura del Prof. Mario Mazzetti di Pietralata, primario ospedaliero del reparto di Gastroenterologia dell’ospedale Sant’Eugenio.

In seguito alla laurea e al tirocinio, ho scelto di specializzarmi in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale, riconosciuta ai sensi della legge 56/89 Art. 3. Nel 1999 ho frequentato le ultime lezioni del Prof. Guidano di Psicoterapia Cognitiva ad Orientamento Costruttivista.

Sono diventata socia della S.I.S.D.C.A. (Società Italiana Studi per i Disturbi del Comportamento Alimentare, in attività dal 1998). Ho collaborato con il centro di fama internazionale per la cura e la prevenzione dei disturbi dell’umore sito in via Crescenzio 42, Roma nel periodo da settembre 1998 a settembre 1999.

Ho inoltre preso parte e frequentato le psicoterapie di gruppo tenutesi dagli anni 2000 da uno psichiatra-psicoanalista nella comunità terapeutica per pazienti psichiatrici, presso l’Azienda Sanitaria Locale ROMA E 71. Ho frequentato le supervisioni di gruppo a partire dal settembre 2001 e che tutt’ora che si svolgono nel dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia sito in Viale Regina Elena 324, Roma, ad Orientamento Psicodinamico dell’Età Evolutiva.

Ho anche collaborato, da novembre 2002 a novembre 2004, insieme al Prof. in Urologia Lorenzo Defidio, presso il suo studio sito in Piazza S. Bernardo 109, Roma. Attualmente sono un’attivista e mi occupo di prevenire, facendo la dovuta e corretta informazione, l’insorgere di casi di mobbing: un fenomeno che sta divenendo sempre di più una piaga sociale invisibile e pericolosa. Curo personalmente l’ideazione e l’organizzazione di progetti di sensibilizzazione al mobbing e al bullismo all’interno delle scuole, con il fine di contrastare la diffusione di questi fenomeni sia negli ambienti familiari e scolastici che lavorativi.

COSA DICONO DI ME

Scopri cosa dicono di me i miei clienti, condividi la tua esperienza!

Torna in alto